
Questa galleria contiene 22 foto.
il 9-10 Marzo 2013 si è tenuta la mostra “La Radio, Il suono” presso il Museo Piana delle Orme, noi c’eravamo e queste sono le foto di una manifestazione bella e piena di passione prossimo appuntamento a Settembre.
Questa galleria contiene 22 foto.
il 9-10 Marzo 2013 si è tenuta la mostra “La Radio, Il suono” presso il Museo Piana delle Orme, noi c’eravamo e queste sono le foto di una manifestazione bella e piena di passione prossimo appuntamento a Settembre.
Una panoramica sul Geloso G256 e Geloso 268 due registratori che hanno fatto storia. La Geloso è una società fondata da John Geloso nel 1931 a Milano. Produce radio, televisori, amplificatori acustici, ricevitori amatoriali, apparecchi audio e componentistica elettronica che aveva sede a Milano. Subito dopo la guerra negli anni ’50 diventa punto di riferimento per tutto il territorio nazionale per tutte le … continua a leggere
radio d’epoca Magnadyne s27, bellissima in bakelite senza alcuna spaccarura. Programmi om1-om2-oc1-0c2-fono. Manopole originali Paese: Italia Produttore / Marca: Magnadyne Radio; Torino Anno: 1950–1952 Tipo: Radio – o sintonizzatore passato WW2 Valvole 5: UCH42 12BA6 12AT6 50B5 35W4 Circuito Supereterodina (in generale); Frequenza intermedia IF 471 kHz N. di circuiti accordati 6 Circuiti Mod. Amp. (AM) … continua a leggere
Radio d’epoca Telefunken Mignonette FM R171 Paese: Italia Produttore / Marca: Telefunken Italia, Milano Anno: 1955 ? Tipo: Radio – o sintonizzatore passato WW2 Valvole 7: ECC85 UCH81 UF89 UABC80 DM70 EL84 UY85 Circuito Supereterodina (in generale) Gamme d’onda Onde medie (OM), 2 gamme di onde corte (2 x OC) e MF (FM). Particolarità Tensioni di funzionamento … continua a leggere